Home Blog Page 10

Sanremo e i suoi cantanti a Valona, lungomare strapieno

Sanremo e i suoi cantanti a Valona, uno spettacolo che in tanti italiani e albanesi, ricorderanno di sicuro.

Le autorità erano presenti in prima fila ad assicurarsi lo spettacolo che ha attirato migliaia di persone, italiani e albanesi.

La musica e’ un collante eccezionale per unire le comunità, quella albanese e quella italiana che hanno una consolidata collaborazione.

Collaborazione che al di là degli aspetti politico-economici, si esprime al meglio con la cultura che accomuna entrambi i paesi.

Come pubblicato sul Quotidiano d’Italia
Ieri c’e’ stata una manifestazione particolarmente importante per italiani e albanesi, l’evento forse piu’ atteso: la musica italiana e’ molto apprezzata.

Il lungomare di Valona era pieno di turisti e residenti italiani, ma anche tantissimi albanesi e le autorità locali, tra cui il sindaco e il Vice-Console in prima fila.

Nessuno ha voluto perdersi l’evento canoro con artisti di spessore consolidato:

Iva Zanicchi, Albano, Mietta, Marco Masini, Mattia Bazar, Pupo, Riccardo Fogli.

 

Serata frizzante e molto partecipata dal pubblico in evidente felicità per pezzi storici della musica italiana.

Ve ne diamo alcune parti dei video di alcuni dei partecipanti.

 

Riccardo Fogli, breve biografia

Riccardo Fogli è un cantante, musicista e compositore italiano, nato il 21 ottobre 1947 a Pontedera, in provincia di Pisa, Italia. È noto soprattutto per la sua carriera musicale sia come solista che come membro di gruppi musicali popolari.

Nel corso degli anni ’70, Fogli divenne famoso come membro del gruppo musicale dei Pooh, una delle band più popolari e di successo in Italia. Riccardo Fogli era il bassista e una delle voci principali del gruppo. Durante la sua permanenza nei Pooh, ha contribuito a scrivere molte delle loro canzoni di successo, e insieme hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e premi.

Dopo aver lasciato i Pooh nel 1982, Fogli intraprese una carriera solista e continuò a registrare album di successo e a tenere concerti in Italia e all’estero. Alcune delle sue canzoni da solista più note includono “Storie di tutti i giorni”, “Malinconia” e “Per Lucia”.

La carriera musicale di Riccardo Fogli si è estesa per decenni, e continua a essere un’icona della musica italiana. La sua voce profonda e la sua presenza sul palco hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano.

Oltre alla sua attività musicale, Riccardo Fogli ha partecipato anche a programmi televisivi e ha continuato a essere molto amato e apprezzato dai suoi numerosi fan. La sua passione per la musica e il talento come cantante e musicista gli hanno garantito un posto di rilievo nella cultura musicale italiana.

Cascate albanesi, refrigerio assicurato

 

Cascate albanesi, escursione con Tony Alb, l’occasione per conoscere le bellezze del territorio albanese con guide qualificate.

<yoastmark class=

Acqua, sole e  natura incontaminata e in buona compagnia, così da condividere il divertimento.

Giornate calde in tutti i sensi, tantissimi turisti nei luoghi piu’ belli dell’Albania e vi assicuro che c’e’ l’imbarazzo della scelta.

Il caldo non ci fa arretrare, per arrivare dove l’acqua ci dona refrigerio e benessere

Colori meravigliosi,  segno della natura che, se viene lasciata nelle sue forme originali, diffonde serenità  e benessere.

Benessere, la parola “magica” che cerca il turista ansioso di lasciarsi alle spalle stress e problemi delle città italiche per “tuffarsi” nella cultura.

Parliamo di una cultura quella albanese, dove regna l’accoglienza e la simpatia verso l’Italia, memori dell’aiuto ricevuto in altri tempi.

La maglietta di Tony e’ un programma evidente, oltre che di veicolo pubblicitario del suo gruppo Facebook, di oltre 82.000 followers.

Un record e una fatica non da poco, mantenere vivo un gruppo pubblico, che se da un lato gli assicura una “VETRINA” non da poco, va comunque aggiornato.

E aggiornare un gruppo del genere seppure in maniera impegnativa, dà comunque lustro al turismo albanese con le escursioni proposte.

Përmet e’ il comune che ho visitato ieri

è un comune albanese situato nella prefettura di Argirocastro. In seguito alla riforma amministrativa del 2015, a Përmet sono stati accorpati i comuni di Çarshovë, Frashër, Petran e Qendër Piskovë portando la popolazione complessiva a 10.614 abitanti.

video della giornata
https://youtu.be/O_4h328JlqI
Partenza da Valona, e poi varie tappe, una piu’ bella dell’altra con la gita organizzata da Tony Alb, uno degli operatori turistici piu’ conosciuti.

La gita da non perdere, il sud dell’Albania

1

La gita da non perdere, il sud dell’Albania a parte Saranda, oggetto d’un’altra escursione.

Partenza da Valona, e poi varie tappe, una piu’ bella dell’altra con la gita organizzata da Tony Alb, uno degli operatori turistici piu’ conosciuti.

Lo seguono per tanti motivi:

L’attivismo e le escursioni, le attività locali si supporto ai vacanzieri che cercano mare e divertimento.

Tony, titolare dell’agenzia di servizi TONY ALB SERVICE, vediamo come lo presenta Filippone:

tutto per la tua vacanza in Albania; noleggio auto e minibus, biglietti traghetti, affitto appartamenti e prenotazioni alberghi, gite per visitare l’Albania, escursioni in barca, eventi e feste.

Le tappe della gita di ieri, dal mattino alla sera, viste le distanze determinate dalle strade che continuano a migliorare, ci hanno mostrato:

La cascata dietro al ristorante

Un luogo particolarmente ricercato in  maniera particolare in queste giornate di forte caldo.

La vista dall’alto, durante il percorso ci ha fatto vedere la natura incontaminata o quasi, dell’entroterra albanese.

https://www.albaniapertutti.it/2023/07/19/tony-alb-intervista-criseo-in-spiaggia-a-valona/

Porto Palermo, quello albanese naturalmente, il refrigerio dell’acqua incontaminata di fianco al castello di Ali Pashe Tepelena
Ali Pasha Tepelena
Ali Pasha Tepelena

Ali Pasha Tepelena è diventato una figura leggendaria nella storia dei Balcani e la sua storia è stata oggetto di numerosi racconti, poemi, romanzi e drammi.

La sua complessa personalità e le sue ambizioni politiche lo rendono uno dei personaggi più affascinanti e discussi del periodo storico in cui ha vissuto.

La sua fortezza, luogo sicuro per la posizione, ma anche dimora comoda per le acque vicine e luogo di ristoro per il dittatore in dolce compagnia.
turisti che arrivano dalla Puglia per godersi le bellezze dell'Albania
turisti che arrivano dalla Puglia per godersi le bellezze dell’Albania
La sorgente piu’ bella Blue Eye, in italiano Occhio azzurro

Syri i Kaltër (in inglese noto anche come Blue Eye, in italiano Occhio azzurro)

è una sorgente carsica situata sulle pendici occidentali del monte Mali i Gjerë in Albania.

Il luogo è una delle più popolari mete turistiche del sud dell’Albania, particolarmente apprezzato per il valore naturalistico.

Acqua fredda in cui tanti si immergono, nonostante la corrente pericolosa, il fresco e la natura a portata di tutti.

Ci si arriva con un percorso non brevissimo a piedi e sotto il sole, oppure prenotando un mezzo elettrico..

Proporrei un trenino per godersi lo spettacolo senza arrivare stanchi alla sorgente!.

Xsamil, la perla della zona, tanto che pure il Governo la sta portando in tutto il mondo

Xsamil è una località balneare situata nel sud dell’Albania, nella regione di Valona. È famosa per le sue incantevoli spiagge e acque cristalline, ed è spesso definita “la perla della zona”. Negli ultimi anni, Xsamil è diventata una destinazione turistica sempre più popolare sia per i visitatori nazionali che per i turisti stranieri.

post del Governo dell'Albania

Le spiagge di Xsamil sono caratterizzate da sabbia bianca e acque turchesi, simili a quelle delle isole tropicali.

Le principali attrazioni includono la Spiaggia delle Cinque Isole (Plazhi i Gjashtë Ishujve), così chiamata perché è possibile nuotare verso cinque piccole isole al largo della costa, e la Spiaggia di Ksamil, che è particolarmente affollata durante la stagione estiva.

A causa della sua bellezza naturale, Xsamil ha attirato l’attenzione del governo albanese e degli operatori turistici.

Sono stati fatti sforzi per promuovere Xsamil come una destinazione turistica di prim’ordine, e il governo albanese ha lavorato per aumentare la sua visibilità a livello internazionale.

La promozione del turismo a Xsamil è parte di un più ampio sforzo dell’Albania per sviluppare e diversificare l’industria del turismo nel paese.

L’Albania offre una varietà di attrazioni naturali e culturali, ma solo recentemente ha iniziato a essere riconosciuta come una destinazione turistica emergente.

Con il supporto del governo, Xsamil ha visto un aumento delle infrastrutture turistiche, inclusi hotel, ristoranti e altre strutture ricettive. Questi sviluppi hanno attirato l’interesse dei turisti, contribuendo all’aumento della popolarità della zona.

Tuttavia, è importante sottolineare che lo sviluppo turistico deve essere bilanciato con la conservazione dell’ambiente naturale e il rispetto delle comunità locali.

L’afflusso di turisti può avere un impatto significativo sull’ecosistema e sulla cultura locale, e pertanto è essenziale adottare pratiche sostenibili per proteggere e preservare il patrimonio naturale e culturale di Xsamil.

Xsamil, la perla della zona, tanto che pure il Governo la sta portando in tutto il mondo

 

 

 

 

Tony Alb intervista Criseo, in spiaggia a Valona

Tony Alb intervista Criseo, in spiaggia a Valona, il motivo e’ presto detto.

 

Tony Alb, una persona squisita e appassionata del suo lavoro del turismo e come tutti gli albanesi, amante della sua terra che difende sempre.

C’ è poi chi ha creato un impero del turismo ed è seguitissimo su Facebook con vari gruppi:

il più importante conta ben 75 mila affezionati lettori che lo seguono con le sue iniziative, tantissime.

Parliamo di TONY ALB, così ama farsi chiamare dai suoi fans.

Lo seguono per tanti motivi:

L’attivismo e le escursioni, le attività locali si supporto ai vacanzieri che cercano mare e divertimento.

Tony, titolare dell’agenzia di servizi TONY ALB SERVICE, vediamo come lo presenta Filippone:

tutto per la tua vacanza in Albania; noleggio auto e minibus, biglietti traghetti, affitto appartamenti e prenotazioni alberghi, gite per visitare l’Albania, escursioni in barca, eventi e feste.

www.alessandrofilippone.it

Da mesi seguo il suo gruppo “Scopri le bellezze dell’Albania”  

Perche’? E’ se non erro, il gruppo piu’ importante e seguito dagli appassionati di turismo dell’Albania.

Nel gruppo gestito da Tony si parla delle escursioni  e dei suoi servizi, un gruppo importante tanto da superare le 80.000 persone.

Una bella vetrina per Valona, ma anche per tante località turistiche che vengono citate per esempio Saranda  e Ksamil.

Il suo gruppo e diventa sempre piu’ impegnativo pubblicare e controllare i commenti che si sa sono vari.

I social sono così, spesso si scrive di tutto e di piu’, in maniera emotiva, senza curarsi degli effetti economici, giuridici e talvolta ci si azzuffa.

Una realtà che conosce bene chi come il sottoscritto si dedica a decine di gruppi e pagine.

Tony ha chiesto il mio parere conoscendo il mio equilibrio e precisione nel raccontare quello che accade.

L’auspicio e’ soppesare le parole prima di scrivere, visto che in tanti leggono e magari si fanno opinioni non sempre esattamente rispondenti alla realtà.

 

Attività promosse dal sito

Valona vista dall’alto col deltaplano che scende in spiaggia

Valona vista dall’alto col deltaplano, ancora piu’ accattivante e bella

L’emozione deve essere unica, come la vista sulla città ed in particolare sulla spiaggia (pubblica) di Valona.

Ne ho parlato in un articolo sul Quotidiano d’Italia:
L’esperienza e la perizia dell’istruttore e’ notevole e gli permette di fare atterrare, sotto la sua guida, chiunque voglia cimentarsi.
La curiosità e lo stupore dei bagnanti e’ notevole, e si sa che in spiaggia, oltre al sole, alla lettura e ai messaggini, si possono trovare anche emozioni varie.
Il deltaplano e’ uno sport affascinante ed ha parecchi estimatori in tutto il mondo; in provincia di Varese cosa avviene?

«Avere a Laveno Mombello i Mondiali di deltaplano 2025 ed il Premondiale nel 2024». Commenta il sindaco Luca Santagostino.

Come funziona il deltaplano:
  1. Decollo: Il pilota si lancia da un pendio o una scogliera, o talvolta viene trainato da un veicolo apposito o un ultraleggero per ottenere l’altitudine necessaria per iniziare il volo.
  2. Volo: Una volta in aria, il pilota sfrutta le correnti termiche, ascendenti o altre tipologie di correnti d’aria per guadagnare altezza e prolungare il volo. Può rimanere in aria per diverse ore, a seconda delle condizioni meteorologiche e delle abilità del pilota.
  3. Atterraggio: Alla fine del volo, il pilota seleziona un’area adeguata per atterrare. Di solito, l’atterraggio avviene su un campo aperto o una zona dedicata senza ostacoli. Un buon pilota di deltaplano è in grado di pianificare un atterraggio sicuro e dolce.
Il deltaplano è uno sport che richiede una buona padronanza delle tecniche di volo

E la comprensione delle dinamiche atmosferiche e una capacità di prendere decisioni rapide e corrette durante il volo.

I piloti spesso indossano attrezzature di sicurezza, tra cui caschi e paracadute di emergenza, per garantire la massima sicurezza durante l’attività.

Questo sport aereo offre una sensazione di libertà e avventura unica, poiché i piloti possono godere di panorami mozzafiato e la possibilità di volare come uccelli.

Tuttavia, come per tutti gli sport estremi, è essenziale seguire regole di sicurezza rigorose e seguire la formazione adeguata per ridurre i rischi associati al volo del deltaplano.

Vini albanesi a Valona

Vini albanesi,  prodotti locali buoni ma oltre i 10 euro:

dei vini avevo già parlato in precedenza, ora aggiungo un video

Vini albanesi presenti in un negozio di Valona

I vini prodotti a Leskovik sono principalmente a base di varietà di uve autoctone, che conferiscono loro un carattere distintivo.

Vini albanesi. Alcune delle varietà di uve più comuni coltivate a Leskovik includono:
  1. Shesh i Bardhë: È una varietà di uva bianca molto diffusa nella regione, che produce vini bianchi freschi e aromatici.
https://www.vivino.com/BE/en/lundra-tirane-shesh-i-bardhe/w/6354674?year=2016
https://www.vivino.com/BE/en/lundra-tirane-shesh-i-bardhe/w/6354674?year=2016
  1. Shesh i Zi: Questa varietà di uva nera è una delle più coltivate a Leskovik. Le uve vengono utilizzate per produrre vini rossi strutturati e intensi.
  2. Pulës: È un’altra varietà di uva nera tradizionale, utilizzata per la produzione di vini rossi corposi e tannici.
  3. Shesh i Zi i Kuq: Questa varietà autoctona produce uve rosse che vengono utilizzate per produrre vini rossi robusti e dal colore intenso.

I vini di Leskovik sono apprezzati per la loro tipicità e autenticità, con profili di gusto che riflettono le caratteristiche delle uve locali e del territorio.

L’evoluzione e la crescita del settore viene confermata anche da diverse fonti:

vitigni autoctoni: Shesh, Kallmet, Vlosh, Debinë, Serinë, Pulës, Manakuq

Nel corso degli ultimi anni sono stati impiantati anche vitigni internazionali quali Merlot, Sangiovese, Barbera, Chardonnay

E anche Primitivo, Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Moscato.

Imprenditori italiani e albanesi ne parla Confindustria

0

Imprenditori italiani e albanesi assieme per le sfide dei mercati globali

Imprenditori italiani e albanesi, Il Presidente di Confindustria ingegnere Christian L. Caballero parla nel video.
Rappresenta ufficialmente l’associazione degli industriali Italiani ed Albanesi che hanno delocalizzato e producono a Vlora in Albania.

Confindustria Vlora è stata fondata per rappresentare e sostenere gli interessi delle imprese manifatturiere e dei servizi alle industrie con sede in Albania, in particolare nella regione di Vlora. L’associazione mira a promuovere la sinergia tra gli industriali albanesi e italiani che hanno delocalizzato e producono a Vlora, favorendo lo sviluppo sostenibile dell’industria nella regione e in tutta l’Albania.

I principali obiettivi e vantaggi di Confindustria Vlora includono:

  1. Unire le industrie di Vlora e dell’Albania per agire insieme sui mercati esteri.
  2. Supportare l’esportazione dei prodotti “Made in Vlora” a livello internazionale.
  3. Rappresentare e tutelare i diritti delle industrie associate nei rapporti con istituzioni, amministrazioni pubbliche, banche e organizzazioni economiche.
  4. Offrire assistenza tecnica a tutte le aziende associate attraverso informazioni, consulenza e servizi per la gestione e la crescita aziendale.
  5. Creare progetti di sviluppo e crescita aziendale in sinergia tra gli associati.
  6. Contribuire alla crescita sostenibile del territorio di Vlora e dell’Albania, promuovendo progetti rispettosi dell’ambiente e decisioni rilevanti per l’economia locale.

Confindustria Vlora coinvolge non solo le attività di produzione industriale in Albania, ma anche importanti enti governativi, istituzionali, finanziari e culturali dell’Albania

Tutti coinvolti nel programma di sviluppo industriale ed economico della regione di Vlora.

L’associazione è patrocinata dal Governo della regione e della città di Vlora, dall’Università Ismail Qemali e dal progetto di sviluppo del territorio “Made in Vlora”.

Prodotti biologici e locali in Albania

rodotti biologici. Prodotti alimentari biologici in Albania, che si possono trovare girando per i paesi.

 L’Albania è un paese che offre una va:rietà di prodotti alimentari biologici.

https://www.facebook.com/tatjana.kucvlore
https://www.facebook.com/tatjana.kucvlore

Negli ultimi anni, l’interesse per i prodotti biologici è aumentato sia tra i produttori che tra i consumatori in Albania.

La produzione biologica in Albania si concentra principalmente su:
frutta, verdura, cereali, oli vegetali, formaggi e prodotti lattiero-caseari.

Molti agricoltori albanesi hanno adottato metodi di coltivazione biologica, evitando l’uso di pesticidi, fertilizzanti chimici e organismi geneticamente modificati.

È possibile trovare prodotti alimentari biologici in diverse forme e luoghi in Albania.

Ci sono mercati locali, negozi di alimentari specializzati e agriturismi che offrono prodotti biologici.

Inoltre, alcune aziende agricole hanno avviato la vendita diretta dei propri prodotti biologici.

L’Albania ha anche normative e standard specifici per l’agricoltura biologica.

L’Organizzazione per la Certificazione e l’Ispezione degli Standard di Qualità in Albania

(INCA) è responsabile dell’assegnazione delle certificazioni biologiche ai produttori che rispettano i requisiti stabiliti.

È importante notare che, come per qualsiasi altra località, la disponibilità dei prodotti alimentari biologici può variare

a seconda della stagione e della regione dell’Albania in cui ci si trova.

i dati albanesi secondo l’ICE

Principali indicatori relativi all’allocazione delle risorse
Albania (in mln di euro) 2014 2015 2016 2017 2018-2020 Totale 2014-2020
Democrazia e Governance 157,2 66,3 223,5
Stato di diritto e Diritti Fondamentali 69,0 28,0 97,0
Ambiente e Azioni per il Clima 34,0 34,0 68,0
Trasporti 18,0 38,0 56,0
Competitività e innovazione 16,0 28,0 44,0
Istruzione, Occup. Politiche Sociali 19,0 50,0 69,0
Agricoltura e Sviluppo Rurale 40,0 52,0 92,0
TOTALE 83.7 86.9 89.7 92.9 296.3 649,4
Fonte: Commissione Europea
Annotazione: La ripartizione annuale delle risorse può essere soggetta a variazioni. I dati non includono le risorse relative ai Programmi di
Cooperazione Transfrontaliera (CBS).

L’appello di Confindustria a fare accordi coi produttori locali, clicca

Rrogozhinë, cosa c’è da vedere

Rrogozhinë, cosa c’è da vedere, cultura, natura e atmosfera locale
Rrogozhinë è una città situata in Albania. Se stai cercando attrazioni turistiche o luoghi da visitare a Rrogozhinë, ecco alcuni punti di interesse che potresti considerare:

Il centro cittadino: Puoi esplorare il centro di Rrogozhinë e passeggiare per le sue strade per immergerti nell’atmosfera locale.

Potresti trovare ristoranti, negozi e caffè dove poterti rilassare.

Chiesa di San Nicola: La chiesa ortodossa di San Nicola è un importante luogo di culto nella città.

Puoi visitare la chiesa per ammirare l’architettura religiosa e sperimentare la spiritualità del posto.

Il Parco Nazionale di Divjaka-Karavasta:

Anche se non si trova esattamente a Rrogozhinë, il Parco Nazionale di Divjaka-Karavasta è nelle vicinanze ed è un luogo naturale di grande bellezza.

Puoi fare escursioni nel parco, ammirare la flora e la fauna, e visitare la spiaggia di, che è una delle più lunghe d’Europa.

Lago di Karavasta: Questo lago, situato a breve distanza da Rrogozhinë, è il più grande lago naturale dell’Albania.

È un luogo ideale per gli amanti della natura, offrendo la possibilità di fare escursioni in barca, osservare uccelli migratori e godersi paesaggi tranquilli.

Castello di Apollonia: Anche se non si trova esattamente a Rrogozhinë, il Castello di Apollonia è un’attrazione storica significativa

Vale  la pena visitare se sei interessato alla storia e all’archeologia.

Si trova nelle vicinanze, a circa 20 chilometri da Rrogozhinë. Apollonia è un’antica città greca che offre resti archeologici ben conservati, tra cui templi, teatri e strade antiche.


Union. Scegli la prima Sharing Company dell’energia green

Plazhi i Spilles, Kavaje – Spille Beach, Albania

Plazhi i Spilles. Klikoni per Subscribe : https://bit.ly/2V6VCDk Na Ndiqni ne platformat tona : Facebook: https://www.facebook.com/fotocaushi/ Instagram: https://www.instagram.com/studiocaush...

Le bellissime immagini sono state girate con un drone; su Facebook si trova il gruppo plazhiispilles.

Cercando tra i commenti su Tripadvisor si trova:

Foresta modesta di pini niente male, sabbia color oro ottima, tanto iodio e mare bello per essere appunto il nostro Adriatico.

Molto adatto a famiglie. Taverne modeste, ma pesce fresco e buono, con ottimi prezzi.

Non sarà una delle mete più conosciute, ma per chi bada alla sostanza, niente male.
Correlati ai luoghi visualizzati

 

Vediamo altre fonti, vacanze in Albania

“la spiaggia di Spille, una spiaggia che è spesso trascurata dai turisti stranieri.

La bellezza della natura, il mare color zaffiro, la sabbia soffice, la corona dei vecchi pini e le colline che fiancheggiano la spiaggia rendono il panorama meraviglioso.

Infatti quest’area è particolarmente conosciuta per la bellezza delle pinete lussureggianti che si susseguono lungo la costa.

Le case sulla spiaggia, i bar e le aree sportive sono state perfettamente armonizzate con la natura”.