Queste 17 nuove rotte iniziali garantiranno l’accesso immediato ai principali mercati del turismo in entrata come:
Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Polonia, Romania, Svezia e Regno Unito
ed ha pure aggiunto : ”
fornendo allo stesso tempo tariffe competitive e una maggiore connettività per gli albanesi che desiderano far visita a casa, o ad amici e parenti all’estero”.
Escursioni in Albania con Tony Alb, di cui abbiamo più volte accennato l’attività turistica, intensa, nel turismo albanese.
Saranda è una popolare località turistica situata sulla costa dell’Albania, nel sud del paese.
Offre una combinazione di belle spiagge, storia antica e una vivace atmosfera di vacanza. Ecco alcuni luoghi da visitare a Saranda e nei dintorni:
Spiagge: Saranda è famosa per le sue splendide spiagge. La spiaggia di Ksamil, a soli 15 minuti di auto da Saranda, è una delle più belle della zona, con acque cristalline e isolotti pittoreschi. Puoi anche visitare la spiaggia di Mirror (Pasqyra) e la spiaggia di Santa Quaranta.
Isola di Corfù: Saranda si trova di fronte all’isola greca di Corfù, ed è possibile prendere un traghetto per una gita di un giorno o più lunga. Corfù offre spiagge incantevoli, una vivace vita notturna e una ricca storia culturale.
Castello di Lekursi: Situato su una collina appena fuori Saranda, il castello di Lekursi offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sulla costa. Puoi visitare il castello e rilassarti nel suo ristorante panoramico.
Butrint: A circa 20 chilometri da Saranda si trova il sito archeologico di Butrint, un’antica città greca e romana. È stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e offre resti ben conservati, tra cui un teatro, un foro, un tempio e mura cittadine.
Blue Eye (Syri i Kaltër): A breve distanza da Saranda si trova il Blue Eye, una sorgente d’acqua dal colore incredibilmente azzurro e trasparente. È un luogo suggestivo e naturale, ideale per una breve escursione dalla città.
Monastero di Mesopotam: Situato a circa 25 chilometri da Saranda, il monastero di Mesopotam è un’antica struttura religiosa risalente al XIII secolo. Offre una vista panoramica sulla valle e sul fiume Bistrica.
Buthrotum: Questo antico sito archeologico si trova a pochi chilometri a sud di Saranda. Era una città greca, romana e bizantina, e oggi offre rovine ben conservate, tra cui un teatro, un tempio, mosaici e terme.
Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Saranda e nei suoi dintorni. La città stessa offre anche una vivace passeggiata sul lungomare, ristoranti, caffè e una vita notturna animata. Inoltre, puoi goderti la cucina tradizionale albanese, che include piatti a base di pesce fresco e specialità locali.
Lionel Messi è un famoso calciatore argentino considerato uno dei migliori giocatori di calcio di tutti i tempi. È nato il 24 giugno 1987 a Rosario, in Argentina, e ha iniziato la sua carriera calcistica giovanile nel club argentino del Newell’s Old Boys, per poi trasferirsi nel 2003 al FC Barcelona, dove ha trascorso gran parte della sua carriera professionale.
Con il Barcellona, Messi ha raggiunto risultati straordinari. Ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali, inclusi 10 campionati di La Liga e 4 UEFA Champions League. Inoltre, ha conquistato numerose altre competizioni, tra cui coppe nazionali e Supercoppe di Spagna.
A livello individuale, Messi ha vinto il premio FIFA Ballon d’Or (ora noto come The Best FIFA Men’s Player) per ben 7 volte, stabilendo un record. È noto per la sua straordinaria abilità tecnica, la velocità, la visione di gioco, il controllo di palla e la precisione nel tirare in porta. È un giocatore versatile, in grado di giocare in diverse posizioni offensive.
Nel 2021, dopo aver trascorso tutta la sua carriera al Barcellona, Messi ha lasciato il club a causa di problemi finanziari e ha firmato con il Paris Saint-Germain (PSG), un club francese di alto livello. Continua a rappresentare anche la nazionale argentina, con cui ha vinto la Coppa America nel 2021.
La carriera di Messi è caratterizzata da numerosi record e riconoscimenti, ed è ampiamente considerato uno dei giocatori più influenti e talentuosi nella storia del calcio. La sua abilità e successo sul campo hanno reso Messi una figura molto amata e rispettata nell’ambito sportivo a livello mondiale.
È una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali.
Valona è stata abitata fin dall’antichità e ha visto l’ascesa e la caduta di varie civiltà nel corso della sua storia.
Valona, turismo al top, turismo sanitario, servizi turistici (Tony Alb)
Uno degli eventi storici significativi associati a Valona è la dichiarazione di indipendenza dell’Albania dall’Impero Ottomano il 28 novembre 1912.
Ismail Qemali, politico albanese e leader del movimento nazionale, proclamò l’indipendenza dell’Albania a Valona, segnando un momento cruciale nella storia del paese.
Valona è anche nota per i suoi siti archeologici che forniscono informazioni sull’antico passato della regione.
Uno dei siti più importanti è l’antica città di Amantia, situata a circa 15 chilometri a nord-est di Valona.
Amantia era un importante insediamento illirico e successivamente divenne una città romana.
I visitatori possono esplorare le rovine dell’antica città, compresi i resti delle mura della città, un teatro e varie strutture.
Un altro importante sito storico di Valona è la Moschea Muradie, costruita durante il periodo ottomano nel XVI secolo.
Albania e la perla di Valona da visitare, nella foto la Moschea
La moschea è un capolavoro architettonico e rappresenta un simbolo del variegato patrimonio culturale della città.
Oltre al suo significato storico, Valona è benedetta dalla bellezza naturale.
La città è situata lungo il mare Adriatico e vanta spiagge pittoresche e acque cristalline.
La vicina penisola di Karaburun e l’isola di Sazan offrono paesaggi mozzafiato e opportunità per attività all’aria aperta come escursioni, immersioni e gite in barca.
Il ricco patrimonio culturale di Valona è evidente anche nei suoi musei e gallerie d’arte.
Il Museo dell’Indipendenza, situato nel centro della città, espone reperti legati alla lotta per l’indipendenza dell’Albania e agli eventi storici che hanno avuto luogo a Valona.
Il Museo Etnografico fornisce approfondimenti sul modo di vivere tradizionale nella regione, esponendo vari manufatti e oggetti.
Nel complesso, Valona è una città che combina il suo significato storico con le bellezze naturalie il patrimonio culturale.
Offre ai visitatori la possibilità di esplorare il passato dell’Albania, godersi i suoi paesaggi
costieri e immergersi nella vibrante cultura locale.
Turismo a Valona, vuol dire apprezzare altri aspetti come quello della gastronomia e dolci
Dolci albanesi molto apprezzati e infatti ne avevamo parlato in precedenza
tutto per la tua vacanza in Albania; noleggio auto e minibus, biglietti traghetti, affitto appartamenti e prenotazioni alberghi, gite per visitare l’Albania, escursioni in barca, eventi e feste.
Mazzuca in Albania, ” un paese in via di sviluppo”, vicino all’Italia molto apprezzata dagli albanesi, e parla dello sviluppo di Tirana, Valona, Saranda, tante realtà molto in crescita.
Una serie di servizi offerti in loco: è chiaro che ogni paese ha le sue particolarità, ma anche costi molto bassi per es. un rogito costa al massimo 400 euro.
La sua storia ha colpito tanti, tv e giornali ne hanno parlato
“ ho distribuito dei fogliettini pubblicitari a tutti i ragazzi che hanno sostenuto il test d’ingresso.
Alcuni amici mi hanno preso in giro, ma in breve avevamo più clienti che case disponibili.
L’anno successivo, con il mio coinquilino e poi socio Pasquale Celestino, registriamo un record: 37 appartamenti affittati in 17 giorni!».
Mazzuca è arrivato al successo, ma come tanti prima di lui, ha dovuto sobbarcarsi il peso dell’inizio: Il primo ufficio è un sottoscala, pagato l’equivalente di 300 euro al mese.
Fondamentale l’utilizzo dei raggi X per localizzare il corpo della giovane donna
Era rimasta nascosta per nove anni dietro un doppio muro di mattoni
Il muro era stato costruito dal sospettato in un angolo della camera da letto dell’appartamento che condividevano a García de la Via Serna di Torremolinos.
Era a Torremolinos in Spagna: la giovane di Nettuno si era trasferita nel 2011 con il suo presunto assassino.
Secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo El Pais, l’ex di Sibora Gagani ha detto di aver usato l’acido per far sparire il corpo per poi murarlo
E l’intenzione di farne perdere le tracce. A distanza di 9 anni, il caso si risolve così.
Ci saranno approfondimenti con il test del DNA come avviene in questi casi per avere la certezza matematica, ma per ora sembra si tratti di lei.
Il corpo è stato trovato ieri, nascosto in una cassa di legno tra due pareti.
IN ALBANIA CHE FARE?
Contatta Tony Alb per escursioni, case, eventi in zona
Apollonia in Albania, sito archeologico vicino al fiume Voiussa nel villaggio di Pojan. Fu fondata nel 588 a.C. dai Taulanti, tribù dell’Illiria.
La sua importanza deriva dalla stretta vicinanza coi greci. Il nome fu modificato in onore del dio Apollo.
Era ben considerata persino dal famoso filosofo greco Aristotele.
Tanto importante per i suoi commerci di schiavi ed agricoltura, da avere un porto e pure una zecca per coniare le monete del tempo.
Fini’ sotto il dominio romano e pure l’imperatore romano Augusto, studiò in quel luogo. Il suo declino derivò da un terremoto e la popolazione si spostò a Valona.
La città tornò agli albori agli inizi del ‘900 grazie ad archeologici austriaci.
Dopo gli scavi del 1948 ad opera di archeologi albanesi tanti reperti furono portati a Tirana; dopo il 1990 ci furono furti e beni archeologici finirono in Occidente.
Il dio Apollo era una figura importante nella mitologia greca. Era considerato il dio della luce, del sole, della medicina, delle arti, della musica, della poesia e della profezia.
Era anche associato alla bellezza, alla perfezione fisica e all’armonia. Apollo era uno dei dodici dei dell’Olimpo, figlio di Zeus e Leto, nonché fratello gemello di Artemide, la dea della caccia.
Apollo era spesso raffigurato come un giovane affascinante con lunghi capelli biondi, spesso coronato da una corona di alloro.
Era noto per il suo talento musicale e suonava la lira, uno strumento a corde da lui inventato. La sua lira era spesso accompagnata dalle Muse, che erano le dee dell’ispirazione artistica.
Oltre al suo ruolo nelle arti, Apollo era anche considerato un dio guaritore. Il suo santuario più famoso era
quello di Delfi, dove una sacerdotessa di Apollo, chiamata la Pitonessa, pronunciava profezie ispirate dal dio.
Le persone venivano da tutto il mondo greco per consultare l’oracolo di Delfi e ottenere consigli su questioni importanti.
Inoltre, Apollo era spesso rappresentato come un dio guerriero, in particolare durante la guerra di Troia.
Era considerato un protettore dei guerrieri e spesso interveniva nelle battaglie per favorire il suo schieramento preferito.
In conclusione, Apollo era una figura versatile e influente nella mitologia greca, con molteplici attributi e responsabilità.
IN ALBANIA CHE FARE?
Contatta Tony Alb per escursioni, case, eventi in zona